Giovanni Grieco
Ingegnere e ricercatore
Giovanni Grieco è un ingegnere e ricercatore con una grande passione per la tecnologia e la sicurezza informatica. Ha conseguito il dottorato in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione presso il Politecnico di Bari, dove ha iniziato a studiare i droni e le reti di comunicazione del futuro, ambiti in cui continua a svolgere ricerca. Dal 2024 collabora con istituzioni governative per sviluppare soluzioni innovative in grado di rilevare e contrastare l’uso improprio dei droni, contribuendo a rendere lo spazio aereo più sicuro per tutti.
Giuseppe De Candia
Cantautore, attore e regista
Giuseppe de Candia (Molfetta, 21 maggio 1997) è un cantautore, attore e regista italiano. Avvicinatosi alla musica da giovanissimo, inizia il suo percorso artistico con una band prima di intraprendere la carriera solista. Autore e produttore indipendente, pubblica diversi album e singoli, collaborando con artisti come Frank Nemola e Filadelfo Castro.
Parallelamente alla musica, dal 2021 si dedica al cinema, scrivendo e dirigendo cortometraggi premiati in festival internazionali. Tra le sue opere spiccano Scrivimi per sbaglio, E prometto di esserti Fedele sempre e Un amico vero. Trasferitosi a Roma, continua a lavorare tra musica e cinema, portando avanti una visione artistica autentica e innovativa.
Giuseppe Teofilo
Artista e curatore
Giuseppe Teofilo è tra le più rilevanti promesse dell'arte contemporanea in Puglia. Le sue opere sono spesso il frutto dell'assemblaggio di oggetti diversi derivanti dalla tradizione mediterranea e della cultura classica. Raffinato disegnatore di formazione, i suoi lavori sono corpi di geometrie attraverso accumuli di forme organiche ed elementi naturali. La sua è una ricerca neo-oggettuale, segnata anche dalla trasposizione plastica, che evolve verso corpi scultorei lineari e geometrici; una poetica di affascinante evocazione di quel carattere mediterraneo da sempre al centro della sua produzione. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni in Italia e all'estero.
Fra i vincitori (2007) del Premio Giovanni e Marella Agnelli (presieduto da Francois Pinault). Ha tenuto la sua prima mostra personale nel 2009 presso il Museo Pino Pascali. Dal 2022 è Direttore Artistico della Fondazione Pino Pascali - Museo d'Arte Contemporanea di cui è stato anche Presidente dal 2016.