Politeama
x = independently organized TED event

This event occurred on
March 15, 2025
Palermo, Palermo
Italy

In the spirit of ideas worth spreading, TEDx is a program of local, self-organized events that bring people together to share a TED-like experience. At a TEDx event, TEDTalks video and live speakers combine to spark deep discussion and connection in a small group. These local, self-organized events are branded TEDx, where x = independently organized TED event. The TED Conference provides general guidance for the TEDx program, but individual TEDx events are self-organized (subject to certain rules and regulations).

Magnisi
via E.amari 148
0
Palermo, Palermo, 90139
Italy
Event type:
Standard (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Politeama events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Andrea morettino

Classe 1984, dopo un lungo percorso di studio e professionale, dove, tra le tappe più importanti, incontriamo la Danone - ‘’una scuola di vita’’ come dice lui in un’intervista. Nel 2014 decide di far ritorno in Sicilia scommettendo sulla propria terra, con l’ambizione di tramandare l’antica tradizione di famiglia. Nei primi anni, tanti i viaggi nelle terre di origine del caffè e le degustazioni in tutte le migliori caffetterie specialty del mondo, per conoscere ed apprezzarne le sue sfumature e le differenti abitudini di consumo nei 5 continenti. Oggi Head of Sales; Marketing e Board Member di Morettino, persegue la visione etica e sostenibile di filiera ‘From bean to the cup’ ed il valore della lavorazione artigianale di Morettino, apprezzata oggi in oltre 40 paesi nel mondo. Il marketing è una delle loro risorse più importanti, ma senza dubbio in linea con i loro valori - quali etica, qulità, artigianalità e sostenibilità : ‘’miriamo a trasmettere in linguaggio moderno il nostro credo, fortemente convinti che l’innovazione debba affondare le proprie radici nella tradizione.’’ Tra gli ultimi progetti la Piantagione sperimentale del caffè in Sicilia, l’apertura delle caffetterie specialty Morettino e il lancio del Palermo Coffee Festival per continuare a diffondere la cultura autentica del caffè.

Annandrea Vitrano

Annanadrea Vitrano, nota comica, specialmente sul web. Comica, attrice e sceneggiatrice, è nata a Misilmeti, in provincia di Palermo, il 28 giugno 1988. Del segno del Cancro, ha 31 anni. Sua madre è Maria Pallazzotto, mentre il padre è il noto fotografo Antonio Vitrano. Dopo essersi diplomata, Annanadrea si è iscritta all’Università e si è laureata in lingue e culture moderne. Da sempre appassionata al teatro e alla recitazione, successivamente si è iscritta ad una scuola di teatro presso la scuola di attori “Teatès – Agricatus”. Il suo sogno, infatti, è sempre stato quello di diventare attrice drammatica. Oggi Annandrea Vitrano lavora come attrice, comica e sceneggiatrice, ma in passato ha fatto anche altri lavori. Infatti è stata insegnante di recitazione per bambini a Palermo e anche insegnante di recitazione per adulti presso la University of Roscoe and Gladstone di Liverpool. In Italia Annandrea è soprattutto conosciuta in coppia con Claudio Casisa grazie alla formazione del duo I soldi spicci.

Beatrice Quinta

Beatrice Maria Visconti, in arte Beatrice Quinta, è una giovane cantautrice siciliana, nata a Palermo nel 1999. Inizia a scrivere racconti da piccola e poi inizia il suo percorso artistico trasformando quello che scrive in musica, con uno stile pop ironico e seducente. Ama le coreografie e tutto ciò che rientra nella definizione di trasformismo ed evoluzione. Scrive e canta le sue canzoni, ma collabora anche come autrice con altri artisti e scrive top line per diversi dj in tutta Europa. Ad X Factor 2022 mostra tantissime sfumature della sua proposta artistica, sperimentando con il vocoder e misurandosi con un elettropop molto interessante. Si fa conoscere alle Audizioni con il suo inedito “Se$$o”, passando alla fase di Bootcamp senza l’approvazione di Rkomi.

Cris nulli

Cris vanta una solida esperienza manageriale nel settore digitale, con oltre 20 anni di esperienza e un ruolo di consulente per start-up in Italia e all’estero. Ha lavorato con successo in aziende come DubleClick ed MTV, per poi trascorrere più di 10 anni in Meta, dove ha occupato ruoli globali nella gestione delle più grandi aziende italiane, seguendo il lancio dei Ray-Ban Meta. Nel 2021 ha assunto il ruolo di General Manager per l’Italia presso LIVENow, dove è parte del Global Management. Successivamente, ha fondato Appetite for Disruption, un think tank nel settore del food tech e food retail, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione tecnologica e di business nel settore alimentare, principale settore industriale italiano. A Luglio 2023 è entrato in X con il ruolo di Market Lead, con il compito di sviluppare la piattaforma in Italia.

Daniele Panfilo

Daniele Panfilo, PhD (Roma, 1988) è il CEO e co-fondatore di Aindo, un’azienda che sviluppa generatori di dati sintetici, una tecnologia innovativa che migliora la privacy, con al quale ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e dopo qualche anno di 6. Daniele ha conseguito un dottorato di ricerca in Intelligenza Artificiale Generativa e ha una vasta esperienza professionale nei settori della sanità e delle assicurazioni. Il suo lavoro in queste aree cruciali ha contribuito a definire la missione di Aindo: consentire all’intelligenza artificiale di apportare valore alla società, rispettando i nostri diritti e le nostre libertà.

Giusina Battaglia

Giusi Battaglia nasce a Palermo nel 1976 e, appassionata di comunicazione, si iscrive alla facoltà di Giornalismo e Ufficio Stampa nella sua città natale. Dopo la laurea, nel 2005 si trasferisce a Milano dove trova lavoro e completa la sua “gavetta”. Decide poi di aprire la propria agenzia di comunicazione, con la quale inizia le prime importanti collaborazioni nel campo dello spettacolo, assistendo l’ufficio stampa di personaggi famosi come Benedetta Parodi, Antonino Cannavacciuolo, Enzo Miccio, Ficarra e Picone. Durante la grave pandemia di Covid-19, il settore della comunicazione vive una fase di crisi; Giusina utilizzerà il lockdown per reinventarsi e dedicarsi alla sua vecchia passione: la cucina. Il successo delle sue ricette sui social non passerà inosservato e Gesualdo Vercio, senior programming director di Real Time e Food Network, contatterà Giusi per realizzare un nuovo programma tv con un format inedito, dal taglio intimo, girato in una cucina semplice e senza grosse pretese. Sarà proprio questa atmosfera casalinga la chiave del successo di Giusina in cucina – La Sicilia a tavola, il cooking show in onda su Food Netowrk che renderà Giusi Battaglia nota al grande pubblico, grazie al suo viaggio attraverso le ricette della tradizione palermitana e della sua amata Sicilia.

Igor Scalisi Palminteri

Igor Scalisi Palminteri è nato a Palermo nel 1973. All'età di 20 anni entra a far parte dell'ordine dei frati cappuccini e con loro trascorre 7 anni. Diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Palermo, ha esposto in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all'estero.

Stefania Petyx

Stefania Petyx è stata la prima donna tra gli inviati di Striscia la notizia, operante dal 2004. I suoi servizi riguardano quasi esclusivamente la Sicilia, in particolare il capoluogo Palermo.

Tommaso Tomasello

Originario di Bagheria, ad appena 18 anni inizia a coltivare la sua passione, a risonanza non solo personale ma sociale. Abbandona gli studi, per poi riprenderli in futuro, per andare a trovare gli zii in Venezuela, possidenti di due grossi armatori di pescherecci. In seguito fonda la Flott SpA, di cui è stato Amministratore ed oggi Direttore Generale. La Flott Spa conta oltre 1.000 dipendenti nelle diverse sedi e stabilimenti, dislocate in tutto il mondo. Negli anni diventa leader mondiale nella conservazione e trasformazione delle acciughe con oltre 12.000 tonnellate di prodotto trasformato (un erede dei Florio per certi versi direi io), che giungono in oltre 40 paesi. In quasi 40 anni si è imposta nel mercato ottenendo non pochi riconoscimenti prestigiosi: è infatti tra le prime 300 aziende italiane secondo la Borsa Italiana nell’estate 2017 la Borsa di Londra la inserisce tra le migliori 100 aziende italiane, non quotate, che formano le Magnifiche 1.000 aziende di tutta Europa.

Organizing team