Siamo nati umani. E continueremo ad esserlo.
Anche, e soprattutto, in un mondo che cambia, si trasforma, si digitalizza.
Ma non aspettatevi un evento pieno di parole difficili.
Aspettatevi storie vere.
Questo TEDx è per chi sogna anche quando nessuno ci crede.
Per chi sente di essere "troppo normale" per fare qualcosa di straordinario.
Per chi si chiede ogni giorno: "Ma io, che ruolo avrò nel futuro?"
NEXUS è il punto di connessione tra l’umano e l’artificiale.
Tra chi crea la tecnologia, e chi la vive. Tra chi programma, e chi sogna.
Saliranno sul palco persone che hanno costruito qualcosa. Qualcosa di loro.
Alcuni parlano il linguaggio dell’algoritmo.
Altri quello dell’empatia.
Alcuni li hanno uniti, danzando tra codice e cuore.
Parleremo di intelligenza artificiale, certo.
Di futuro del lavoro, di creatività, di scelte.
Ma soprattutto parleremo di voi.
Di chi siete. Di chi potete diventare.
Perché l’AI può scrivere testi, disegnare immagini, prendere decisioni…
Ma non può sognare. Non può avere paura. Non può lottare.
Noi sì.
E non c’è niente di più potente di un essere umano che scopre di avere un potere.
Pizzza Municipio 14
San Nicola La Strada, Campania, 81020
Italy
- Event type:
- Standard (What is this?)
Speakers
Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.
Gennaro Bianco
Giornalista - Founder "PopcornClub"
Divento giornalista nel 2019, ma la scintilla scatta molto prima: ai tempi del liceo, quando comincio a scrivere, leggere, raccontare. Una passione forte, sì, ma che mai avrei pensato potesse trasformarsi in un lavoro vero. E infatti, ancora oggi, c’è chi mi chiede se “faccio anche qualcos’altro”, come se il giornalismo fosse un hobby un po’ costoso. Mia nonna, ad esempio, a ogni pranzo della domenica non manca mai di chiedermi se mi sto preparando per i concorsi. Nel 2020, quasi per gioco, creo insieme ad alcuni amici PopcornClub. Doveva essere un passatempo, una scusa per parlare di film. E invece, con il tempo, è diventata una delle pagine editoriali di riferimento nel settore: seguita da cinefili incalliti, attori, registi. Fatico ancora a crederci. Sono una persona curiosa, mi piace conoscere chi ho davanti, capire cosa lo muove. Quando capita con gli attori, riesco a saziare tutta la mia curiosità. Non è solo lavoro, è una forma di esplorazione umana. E un po' anche una mania.Giada Franceschini
CEO and Founder of PARLA AI, redefining how Italian businesses implement artificial intelligence
Giada Franceschini is redefining how Italian businesses implement artificial intelligence. As CEO and co-founder of Parla AI, the first Italian LLM aggregator platform, and AI Solutions Architect and co-founder at Boosha AI, she creates human-centric AI solutions that enhance rather than replace human potential. Alongside her entrepreneurial ventures, Giada is committed to AI education, having delivered over 200 training sessions in just the last year. She teaches at prestigious institutions including IED, RUFA, and Ninja Business School, and contributes to UNINETTUNO University's "Intelligent Systems" course. Giada's vision for AI is fundamentally human: every solution begins with understanding the people who will use it, their needs, and their context. This human-centric approach reflects in how she leads her teams, valuing individual skills and creating an environment where technological innovation merges with professional growth.Giordano Marinelli
Executive Creative Director - Casta Diva Group
“ Immagino come mettermi in difficoltà: è il mio modo preferito di trovare soluzioni che funzionano davvero. Affronto i miei drammi creativi con metodo: scarto sempre la prima idea che mi viene in mente. Di solito, è da lì che nasce la famosa big idea, quella che sorprende, funziona e dona l'effetto "wow" che cerchi. A volte è pure instagrammabile, ma questo dipende più dal telefono che hai che da me. “ Risponde così Giordano Marinelli, abitante del mondo delle idee, nato, non per sua volontà, nel 1993; da non troppo poco ne da non troppo troppo, si diletta nel comunicare e far comunicare. Gli piace sporcarsi la lingua con le parole, sporcarsi le mani con le idee e portare occhiali da sole.Vincenzo Fusco
Founder and General Manager - Natù ESG
Originario della provincia di Caserta, lascia casa giovanissimo per intraprendere una carriera al servizio dello Stato nell’Arma dei Carabinieri. Nel 2021, spinto dal desiderio di generare un impatto concreto e dal profondo desiderio di contribuire al miglioramento del proprio territorio d'origine, rinuncia a un posto di lavoro sicuro e ad una brillante carriera per dedicarsi all’imprenditoria sociale. Fonda Natù ESG, avviando progetti di riforestazione ad alto impatto sociale per conto delle aziende. Oggi è alla guida dell’azienda come General Manager, attraverso la quale promuove un modello d’impresa fondato su innovazione, responsabilità ambientale e inclusione sociale creando, nel solo ultimo anno, oltre venti nuovi posti di lavoro. Website: https://natuesg.it/Organizing team
-
Andrea Scandurra
Marketing/Communications -
Anette Olianna Walbeck
Team member -
Francesca Pasconcino
Marketing/Communications -
Joseph Di Gennaro
Marketing/Communications -
Lorenzo Caiazzo
Team member -
Maria Pia Zampella
Curation -
Mario Di Girolamo
Partnerships/Sponsorship -
Vittoria Di Caterino
Production -
Walter Simonis
Partnerships/Sponsorship